capodannoviterbo.it - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Viterbo e provincia

Capodanno a Civita Castellana

Scopri le proposte per capodanno a Civita Castellana

1/1
Capodanno Civita Castellana foto

Benvenuti a Civita Castellana, una gemma nascosta nel cuore dell'Italia, perfetta per un Capodanno indimenticabile. Questa affascinante cittadina, situata nel Lazio, offre un mix unico di storia, cultura e natura, rendendola una destinazione ideale per chi cerca un'esperienza autentica lontano dalle mete turistiche più affollate. Con il suo ricco patrimonio storico e le sue tradizioni vivaci, Civita Castellana è il luogo perfetto per accogliere il nuovo anno in un'atmosfera calda e accogliente.

Perché scegliere Civita Castellana per il Capodanno?

Scegliere Civita Castellana per il Capodanno significa immergersi in un'atmosfera unica, dove la tradizione si fonde con il divertimento. Per le famiglie, la città offre una varietà di attività che coinvolgono grandi e piccini, dai mercatini di Natale alle passeggiate nei vicoli addobbati a festa. Le coppie troveranno romantici angoli dove scambiarsi promesse per il nuovo anno, magari davanti a un panorama mozzafiato. Per i gruppi di amici, Civita Castellana offre una vivace vita notturna con eventi e feste che animano le piazze e i locali del centro storico.

Uno dei vantaggi di scegliere Civita Castellana è la sua accessibilità. Situata a breve distanza da Roma, è facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici, rendendola una meta perfetta anche per un weekend last minute. Inoltre, la città offre una vasta gamma di alloggi per tutte le esigenze, dai bed & breakfast accoglienti agli hotel di lusso.

Per chi ama la cultura e la storia, Civita Castellana è un vero paradiso. La città è ricca di monumenti e musei che raccontano la sua lunga storia, dalle origini etrusche fino ai giorni nostri. E per chi cerca un'esperienza più rilassante, i dintorni offrono splendidi paesaggi naturali e centri benessere dove rigenerarsi.

Cosa vedere a Civita Castellana

Civita Castellana è un vero e proprio scrigno di tesori storici e artistici. Iniziate il vostro tour dalla Cattedrale di Santa Maria Maggiore, un capolavoro di architettura romanica con influenze gotiche. All'interno, potrete ammirare affreschi e opere d'arte che raccontano secoli di storia. Non lontano, il Forte Sangallo è un'imponente fortezza rinascimentale che offre una vista panoramica sulla valle del Tevere. Oggi ospita il Museo Archeologico dell'Agro Falisco, dove potrete scoprire reperti etruschi e romani.

Passeggiando per il centro storico, lasciatevi incantare dai vicoli pittoreschi e dalle piazze animate. La Piazza Matteotti è il cuore pulsante della città, circondata da caffè e ristoranti dove assaporare la cucina locale. Non perdete l'occasione di visitare il Palazzo Comunale, un elegante edificio del XVI secolo che ospita mostre ed eventi culturali.

Per gli amanti della natura, i dintorni di Civita Castellana offrono splendidi percorsi escursionistici. Il Parco Regionale Valle del Treja è un'area protetta che si estende lungo il fiume Treja, con sentieri che attraversano boschi e cascate. Qui potrete godere di una giornata all'aria aperta, immersi nella bellezza incontaminata della natura.

Infine, non dimenticate di fare una sosta al Belvedere di Civita Castellana, un punto panoramico da cui ammirare la città e i suoi dintorni. Al tramonto, il panorama si tinge di colori caldi, creando un'atmosfera magica e romantica.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno a Civita Castellana

Per le coppie in cerca di un Capodanno romantico, Civita Castellana offre itinerari che combinano cultura, natura e relax. Iniziate la vostra giornata con una passeggiata mano nella mano nel centro storico, esplorando i vicoli e le piazze addobbate a festa. Fermatevi per un caffè in uno dei tanti bar accoglienti, dove potrete gustare un dolce tipico locale.

Proseguite il vostro itinerario con una visita al Forte Sangallo, dove potrete ammirare la vista panoramica e scattare foto ricordo. Per un'esperienza ancora più speciale, prenotate una visita guidata al tramonto, quando la luce dorata avvolge la città in un'atmosfera incantata.

Dopo una giornata di esplorazioni, concedetevi un momento di relax in uno dei centri benessere della zona. Molti hotel e agriturismi offrono pacchetti benessere con massaggi, saune e trattamenti per il corpo, perfetti per rigenerarsi e prepararsi alla serata di festeggiamenti.

Concludete la vostra giornata con una cena romantica in uno dei ristoranti del centro, dove potrete assaporare piatti della tradizione locale accompagnati da un buon vino. E allo scoccare della mezzanotte, brindate al nuovo anno sotto il cielo stellato di Civita Castellana.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno a Civita Castellana

Civita Castellana è una destinazione ideale per le famiglie che vogliono trascorrere un Capodanno all'insegna del divertimento e della tradizione. Durante il periodo natalizio, la città si anima con mercatini di Natale dove grandi e piccini possono trovare regali unici e assaporare dolci tipici. Passeggiando per le vie del centro, potrete ammirare le luci e le decorazioni natalizie che creano un'atmosfera magica.

Non perdete l'occasione di visitare l'albero di Natale in Piazza Matteotti, il cuore pulsante della città, dove spesso si tengono eventi e spettacoli per tutta la famiglia. I bambini adoreranno partecipare ai laboratori creativi organizzati nei vari punti della città, dove potranno realizzare decorazioni natalizie e piccoli regali.

Per un'esperienza ancora più speciale, portate i vostri bambini a fare un giro sul trenino di Natale, che attraversa le vie del centro storico offrendo una prospettiva unica sulla città addobbata a festa. E per concludere la giornata, concedetevi una cioccolata calda in uno dei caffè storici della città, dove potrete rilassarvi e godere dell'atmosfera natalizia.

Cosa mangiare a Civita Castellana nel periodo di Natale e Capodanno?

La cucina di Civita Castellana è un tripudio di sapori autentici e tradizioni culinarie che si esprimono al meglio durante il periodo di Natale e Capodanno. Iniziamo dagli antipasti, dove non possono mancare i salumi locali e i formaggi stagionati, accompagnati da crostini con paté di fegato o bruschette al pomodoro.

Tra i primi piatti, i fettuccine al ragù di cinghiale sono un must, così come i gnocchi al sugo di castrato, piatti che raccontano la tradizione contadina della zona. Per chi preferisce i sapori di mare, i risotti ai frutti di mare sono un'alternativa deliziosa.

Passando ai secondi, il cappone ripieno è il protagonista delle tavole natalizie, insieme all'agnello al forno con patate. Non mancano le opzioni vegetariane, come le verdure gratinate e le torte salate con ricotta e spinaci.

Per concludere in dolcezza, i tozzetti alle mandorle e il panpepato sono dolci tipici che non possono mancare. Accompagnateli con un bicchiere di vin santo o un liquore locale per un finale perfetto.

Infine, non dimenticate di assaporare i vini locali, come il Cesanese e il Grechetto, che si abbinano perfettamente ai piatti della tradizione. Che scegliate una trattoria, un'osteria o un ristorante elegante, la cucina di Civita Castellana saprà conquistarvi con i suoi sapori autentici.

Dove dormire a Civita Castellana per Capodanno

Civita Castellana offre una vasta gamma di alloggi per tutte le esigenze, perfetti per trascorrere un Capodanno indimenticabile. Nel centro storico, troverete accoglienti bed & breakfast e affittacamere che vi permetteranno di immergervi nell'atmosfera autentica della città. Queste strutture offrono spesso colazioni con prodotti locali e un'accoglienza calorosa.

Per chi cerca un'esperienza più lussuosa, ci sono diversi hotel che offrono pacchetti speciali per il Capodanno, con cene di gala e accesso a centri benessere. Se preferite la tranquillità della campagna, gli agriturismi nei dintorni di Civita Castellana sono la scelta ideale. Qui potrete godere di un soggiorno immersi nella natura, con la possibilità di partecipare a degustazioni di prodotti tipici.

Per i gruppi di amici o le famiglie numerose, le case vacanza e gli appartamenti in affitto offrono la flessibilità e lo spazio necessari per un soggiorno confortevole. Molte di queste strutture sono dotate di cucina, permettendovi di preparare i vostri pasti con ingredienti freschi acquistati nei mercati locali.

Come arrivare a Civita Castellana

Raggiungere Civita Castellana è semplice e comodo, grazie alla sua posizione strategica nel cuore del Lazio. Ecco come arrivare:

  • In auto: Civita Castellana è facilmente raggiungibile tramite l'autostrada A1. Prendete l'uscita Magliano Sabina e seguite le indicazioni per Civita Castellana. La città è ben collegata anche con le strade statali e provinciali.
  • In treno: La stazione ferroviaria di Civita Castellana-Magliano è servita da treni regionali che collegano la città a Roma e Viterbo. Dalla stazione, è possibile prendere un autobus o un taxi per raggiungere il centro.
  • In aereo: Gli aeroporti più vicini sono quelli di Roma Fiumicino e Roma Ciampino. Da qui, potete noleggiare un'auto o prendere un treno per raggiungere Civita Castellana.
  • In autobus: Diverse linee di autobus collegano Civita Castellana alle principali città del Lazio. Gli autobus partono regolarmente da Roma e Viterbo, offrendo un'opzione economica e comoda per raggiungere la città.

Qualunque sia il mezzo di trasporto scelto, Civita Castellana vi accoglierà con il suo fascino unico e la sua calorosa ospitalità, pronta a regalarvi un Capodanno indimenticabile.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Viterbo per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Viterbo e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
6124
back to top