capodannoviterbo.it - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Viterbo e provincia

Capodanno sul Lago di Bolsena

Scopri le proposte per capodanno sul Lago di Bolsena

1/1
Capodanno Lago di Bolsena foto

Il Lago di Bolsena, situato nel cuore dell'Italia centrale, è una destinazione perfetta per chi desidera trascorrere un Capodanno all'insegna della tranquillità e della bellezza naturale. Circondato da pittoreschi borghi medievali e una natura rigogliosa, il lago offre un'atmosfera magica e rilassante, ideale per famiglie, coppie e gruppi di amici che cercano un'esperienza unica per salutare l'anno nuovo. Con una varietà di eventi, attività e attrazioni, il Lago di Bolsena è una scelta eccellente per chi desidera combinare cultura, natura e divertimento.

Perché scegliere Lago di Bolsena per il Capodanno?

Il Lago di Bolsena è una meta ideale per il Capodanno grazie alla sua atmosfera accogliente e alle numerose attività disponibili. Per le famiglie, il lago offre un ambiente sicuro e tranquillo, con tante opportunità per escursioni all'aperto e visite culturali. I bambini potranno divertirsi esplorando i borghi medievali e partecipando a eventi locali pensati appositamente per loro.

Per le coppie, il Lago di Bolsena rappresenta un rifugio romantico, perfetto per passeggiate lungo le rive del lago o cene a lume di candela in ristoranti con vista panoramica. I tramonti sul lago sono uno spettacolo mozzafiato, ideale per creare ricordi indimenticabili.

I gruppi di amici troveranno nel Lago di Bolsena un luogo perfetto per festeggiare insieme l'arrivo del nuovo anno. Con una varietà di eventi, dai concerti alle feste in piazza, c'è sempre qualcosa da fare. Inoltre, la vicinanza a città storiche come Viterbo e Orvieto offre ulteriori opportunità di esplorazione e divertimento.

Cosa vedere sul Lago di Bolsena

Il Lago di Bolsena è circondato da una serie di attrazioni culturali e naturali che meritano di essere scoperte. Una visita al borgo di Bolsena è d'obbligo: qui potrete ammirare la Rocca Monaldeschi, un castello medievale che domina il paesaggio e offre una vista spettacolare sul lago. All'interno del castello si trova anche il Museo Territoriale del Lago di Bolsena, che racconta la storia e la geologia della zona.

Un'altra tappa imperdibile è il borgo di Capodimonte, situato su una penisola che si protende nel lago. Qui potrete passeggiare lungo il lungolago e visitare la Chiesa di San Rocco, con la sua facciata barocca. Non lontano, il Monte Bisenzio offre sentieri escursionistici che conducono a panorami mozzafiato.

Per chi ama la natura, l'Isola Bisentina è una destinazione da non perdere. Accessibile in barca, l'isola è un'oasi di pace con giardini lussureggianti e antiche chiese. L'Isola Martana, invece, è nota per la sua storia legata alla regina Amalasunta e offre un'atmosfera misteriosa e affascinante.

Infine, non si può lasciare il Lago di Bolsena senza aver visitato la città di Montefiascone, famosa per il suo vino Est! Est!! Est!!! e per la magnifica Cattedrale di Santa Margherita, con la sua imponente cupola che domina il paesaggio.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno sul Lago di Bolsena

Per le coppie in cerca di un itinerario romantico, il Lago di Bolsena offre numerose opportunità. Iniziate la vostra giornata con una passeggiata lungo il lungolago di Bolsena, godendo della vista mozzafiato e dell'aria fresca del mattino. Proseguite con una visita alla Rocca Monaldeschi per ammirare il panorama e scattare foto ricordo.

Dopo una mattinata di esplorazione, concedetevi un pranzo in uno dei ristoranti sul lago, dove potrete gustare piatti tipici a base di pesce fresco. Nel pomeriggio, dirigetevi verso Capodimonte per una passeggiata romantica lungo il porto e una visita alla Chiesa di San Rocco.

Per concludere la giornata in bellezza, prenotate un trattamento benessere in uno dei centri spa della zona. Il relax e il benessere saranno il preludio perfetto per una cena a lume di candela, magari in un ristorante con vista sul lago, dove potrete brindare all'anno nuovo sotto un cielo stellato.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno sul Lago di Bolsena

Il Lago di Bolsena è una destinazione perfetta per le famiglie che desiderano trascorrere un Capodanno all'insegna del divertimento e della scoperta. Durante il periodo natalizio, i borghi intorno al lago si animano con mercatini di Natale, dove i bambini possono divertirsi tra bancarelle colorate e assaggiare dolci tipici.

A Bolsena, l'albero di Natale in piazza è un'attrazione imperdibile, mentre le luci e le decorazioni natalizie creano un'atmosfera magica. I più piccoli potranno partecipare a laboratori creativi e spettacoli di animazione organizzati per l'occasione.

Per una giornata all'insegna della natura, organizzate una gita in barca sul lago o un'escursione nei dintorni, dove i bambini potranno esplorare sentieri e scoprire la fauna locale. Non dimenticate di visitare il Museo Territoriale del Lago di Bolsena, che offre attività didattiche per i più piccoli.

Cosa mangiare sul Lago di Bolsena nel periodo di Natale e Capodanno?

La cucina del Lago di Bolsena è ricca di sapori autentici e tradizionali, perfetta per celebrare le festività natalizie e il Capodanno. Tra gli antipasti, non perdetevi i crostini con il paté di fegato e i salumi locali, accompagnati da formaggi freschi.

Per i primi piatti, i piatti a base di pesce di lago sono un must. Provate i tagliolini al coregone o il risotto al persico, preparati con ingredienti freschi e genuini. Se preferite la carne, i pici al ragù di cinghiale sono un'alternativa gustosa.

Tra i secondi, il coregone alla griglia è una specialità del lago, mentre per chi ama la carne, l'agnello alla cacciatora è un piatto tipico delle festività. Non dimenticate di assaggiare la porchetta, una vera delizia per il palato.

Per concludere il pasto in dolcezza, i dolci tradizionali come il panpepato e i tozzetti alle mandorle sono perfetti per accompagnare un bicchiere di vino dolce. Tra i vini, il celebre Est! Est!! Est!!! di Montefiascone è un abbinamento ideale per i piatti locali.

Dove dormire sul Lago di Bolsena per Capodanno

Il Lago di Bolsena offre una varietà di opzioni di alloggio per tutti i gusti e le esigenze. Nel centro di Bolsena, troverete hotel e B&B accoglienti, ideali per chi desidera essere vicino alle principali attrazioni e ai ristoranti.

Per chi cerca un'esperienza più autentica, gli agriturismi nei dintorni del lago offrono un soggiorno immerso nella natura, con la possibilità di degustare prodotti locali e godere di un'atmosfera familiare. Gli affittacamere e le case vacanza sono un'ottima scelta per gruppi di amici o famiglie che preferiscono maggiore autonomia e spazio.

Nelle località vicine come Montefiascone e Capodimonte, troverete ulteriori opzioni di alloggio, tra cui hotel con vista panoramica sul lago e appartamenti dotati di tutti i comfort. Qualunque sia la vostra scelta, il Lago di Bolsena saprà accogliervi con la sua ospitalità e il suo fascino unico.

Come arrivare sul Lago di Bolsena

Raggiungere il Lago di Bolsena è semplice e comodo, grazie alla sua posizione centrale e alle diverse opzioni di trasporto disponibili.

  • In auto: Il lago è facilmente raggiungibile dalle principali città italiane. Da Roma, seguite l'autostrada A1 in direzione nord fino all'uscita di Orvieto, poi proseguite sulla SS71 in direzione Bolsena.
  • In treno: La stazione ferroviaria più vicina è quella di Orvieto, collegata a Roma e Firenze. Da Orvieto, potete prendere un autobus o noleggiare un'auto per raggiungere il lago.
  • In aereo: Gli aeroporti più vicini sono quelli di Roma Fiumicino e Roma Ciampino. Da lì, potete proseguire in treno o noleggiare un'auto per raggiungere il lago.
  • In autobus: Diverse compagnie di autobus collegano Roma e altre città italiane al Lago di Bolsena, con fermate nei principali borghi della zona.

Qualunque sia il mezzo scelto, il Lago di Bolsena vi aspetta per offrirvi un Capodanno indimenticabile, tra natura, cultura e tradizione.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Viterbo per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Viterbo e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
5935
back to top