DESCRIZIONE
Viterbo, la bella Città dei Papi, si appresta a vivere il Natale ormai prossimo con la consueta allegria ed un calendario fitto di appuntamenti da non perdere.
Per la festa più attesa dell'anno il centro laziale si addobba e si riveste di mille luci e colori che pongono in risalto i tanti monumenti e i siti storico/artistici che la rendono una delle mete turistiche più gettonate della regione; proprio il Natale potrebbe rappresentare un'ottima occasione per visitarlo e conoscere le sue numerose attrattive.
Il Natale viterbes si preannuncia ricco di eventi di ogni genere per accontentare i gusti e le esigenze di tutti: mercatini tipici, musica, intrattenimento per i più piccoli e spettacoli animeranno le vie e le piazze cittadine da Dicembre a Gennaio.
Rispetto allo scorso anno sono previste novità che di certo non dispiaceranno ai visitatori.
E siccome il Natale è soprattutto un` importante ricorrenza religiosa, per viverne pienamente lo spirito più profondo e, al tempo stesso, l'anima più popolare, anche gli appassionati dell'arte del presepio avranno molto da vedere.
Insomma, il Natale a Viterbo è un avvenimento da vivere a 360°, in tutte le sue sfaccettature ed assaporandone ogni aspetto, dal più giocoso al più serio, senza dimenticare lo shopping e il gusto di scambiarsi regali.
PROGRAMMA
Eventi di Natale a Viterbo
Tra le novità del Natale 2022, l’introduzione di un servizio gratuito di navette da e per il centro storico, che partiranno anche dal quartiere di Santa Barbara; “il Natale del minifacchino”, con uno spettacolo teatrale il 18 dicembre per i più piccoli; e ancora, “Vetrine in mostra”: un’esposizione di fotografie della “Viterbo che fu” sulle vetrine sfitte dei negozi.
Al Sacrario ci sarà un’area a tema “farm, food e family” dedicata alla promozione dei prodotti locali con degli appuntamenti di show-cooking e laboratori.
Il 17 dicembre si terrà la “Notte dei regali”, sulla scia dell’evento organizzato lo scorso luglio: attività commerciali aperte e tanta gente per fare gli ultimi acquisti prima delle festività.
EVENTI STABILI
Mostra Michelangelo e Sebastiano Polo Museale Palazzo dei Priori dal 30 ottobre al 15 gennaio
Mostra Fakes, i falsi storici, allo spazio Carivit dal 4 dicembre al 20 febbraio
– Vetrine in mostra – Viaggio nella storia della città, vie del centro dal 10 dicembre
Farm, Food&Family, Piazza del Sacrario 8, 10, 11, 17, 18, 23, 24, 26, 30, 31 dicembre 5, 6, 7, gennaio
Solo a Natale – Laboratori di educazione alimentare e show cooking, chiesa degli Almadiani 8, 9, 10, 11, 17, 18, 23, 26, 30 dicembre 1, 5, 6, 7, 8, gennaio
Pista di Pattinaggio, Piazza del Plebiscito dal 26 novembre al 8 gennaio
Christmas Village, San Pellegrino 26, 27 novembre 3, 4, 7, 8, 9, 10, 11, 13, 16, 17, 18 dicembre e dal 23 dicembre al 6 gennaio
Mostra Presepi Artigianali Cripta della Chiesa di Sant’Andrea dal 8 dicembre al 8 gennaio
Cento presepi a La Quercia dal 8 dicembre al 6 gennaio
Accensione albero di Natale, piazza del Comune 8 dicembre ore 18.00
CARTELLONE
8 DICEMBRE
DALL’8 DICEMBRE AL 6 GENNAIO 100 ALLESTIMENTO FONTANE DI PIANOSCARANO E SAN FAUSTINO, DELLA SCALINATA E DEL SAGRATO DELLA BASILICA S.M. DELLA QUERCIA ED ALLESTIMENTO ALBERO DI NATALE NEL CORTILE PARROCCHIALE DEL SACRO CUORE PRESEPI NEL CHIOSTRO (DELLA CISTERNA) – “A RIVEDER LA LUCE” – PROLOCO VT (B)
DALL’8 DICEMBRE AL 6 GENNAIO GROTTE SANTO STEFANO GIARDINI IN VIA CALABRIA E I PRINCIPALI RIONI DEL PAESE “PRESEPE DI LUCE “… ED E’ DI NUOVO NATALE” GPAL (B)
DALL’8 DICEMBRE AL 6 GENNAIO GROTTE SANTO STEFANO PIAZZA DELL’UNITA’ “CAPANNA SACRA FAMIGLIA” “… ED E’ DI NUOVO NATALE” GPAL (B)